Austral inaugura una nuova motorizzazione E-Tech full hybrid autoricaricabile perfezionata, che offre prestazioni più elevate e piacere di guida, riducendo al tempo stesso i consumi e le emissioni di CO2.

Un nuovo motore E-Tech full hybrid efficiente e potente

La motorizzazione E-Tech full hybrid di Austral è alimentata da un nuovo motore turbo benzina 3 cilindri 1,2 litri da 96 kW, con 205 Nm di coppia, associato ad un motore elettrico più potente, dotato di maggior coppia (50 kW e 205 Nm) e ad una batteria agli ioni di litio di maggior capacità (2 kWh / 400 V). Il risultato? Un’esperienza di guida premium che associa dinamismo ed efficienza. Le partenze, sempre in elettrico, sono dinamiche e lineari; i vuoti di accelerazione in fase di cambiata vengono attenuati; le cambiate sono fluide, senza cali di coppia e il motore termico funziona sempre ad un regime di resa ottimale.

La nuova motorizzazione E-Tech full hybrid di Austral offre massima efficienza di utilizzo con una reattività da leader di mercato, permettendo di passare da 80 a 120km/h in soli 5,9 secondi. La frenata rigenerativa, che si attiva automaticamente in fase di decelerazione o frenata, associata alla forte capacità di autoricarica delle batterie agli ioni di litio e alla resa del sistema E-Tech, ottimizza i consumi. Diventa possibile circolare in città in modalità 100% elettrica fino all’80% del tempo, con una riduzione dei consumi che può arrivare fino al 40% rispetto ai motori termici in ciclo urbano, senza cambiare le proprie abitudini.

Stabilità elevata e maneggevolezza da city car

Austral inaugura la terza generazione del sistema a 4 ruote sterzanti di Renault 4CONTROL Advanced, associando al telaio a 4 ruote sterzanti un retrotreno multilink per migliore tenuta di strada, maggiore comfort di guida e una stabilità unica in ogni circostanza. Molto agile in città, Austral vanta straordinarie doti di maneggevolezza, con un raggio di sterzata di 10,1 m da marciapiede a marciapiede. Inoltre con la tecnologia Multi-Sense, in funzione della modalità di guida preprogrammata prescelta, è possibile impostare ognuna delle 4 modalità su 8 livelli diversi. Questi settaggi consentono di influenzare il comportamento del telaio e personalzzare sforzo dello sterzo, reattività del telaio e del motore, controllo della trazione e controllo dinamico del veicolo. Si può accedere a questa funzionalità tramite il display OpenR e l’apposito pulsante sul volante.

OpenR link, il sistema multimediale integrato con Google

I passeggeri possono godere di un’esperienza sorprendente con il grande schermo OpenR, uno dei più ampi del mercato, con una superficie di visualizzazione di 24,3”. Su quest’interfaccia intuitiva e connessa, a portata di mano e ben visibile, sono riunite tutte le funzionalità del veicolo, rendendo così l’abitacolo molto più essenziale. Dotata delle ultime soluzioni connesse e smart, l’interfaccia OpenR Link dispone di Android Auto ed Apple CarPlay, ma anche del sistema di ricerca Google e del navigatore Google Maps. Basta un clic per avere accesso al 90% delle funzioni di cui si ha bisogno tutti i giorni. Fluido e di semplice utilizzo, come uno smartphone, il display OpenR è una delle principali innovazioni di Renault degli ultimi anni, a livello di tecnologie a bordo.

Una plancia strutturata per il massimo comfort a bordo

La parte superiore della plancia presenta un rivestimento a guaina opaco e schiumoso soft-touch. La striscia luminosa prosegue fino ai pannelli delle porte, contribuendo a dare un’impressione visiva di maggiore ampiezza. Gli interni sono arricchiti da materiali raffinati, come il vero legno trattato con il metodo giapponese “Maki-e”. Questa tecnica di ebanisteria consiste nell’applicare, con un panno, diversi strati di pigmenti metallici sul legno per sottolinearne le venature. Al tatto, questo trattamento permette di conservare i rilievi e la grana naturale del legno. Infine, un’elegante modanatura cromata satinata avvolge con cura la griglia orizzontale di aerazione.